Preciso

Tutti gli strumenti di misurazione Plusoptix riprendono dapprima le immagini degli occhi, che vengono utilizzate per determinare automaticamente i valori di misurazione desiderati. Buone immagini degli occhi sono quindi la base per una precisa misurazione.
Una buona immagine degli occhi è caratterizzata da diversi fattori:
Mappa visiva di un paziente con strabismo. I punti di fissazione dell´occhio strabico sono visualizzati in rosso. La misurazione viene interrotta.
1. Allineamento degli occhi alla videocamera
Per evitare errori di misurazione della periferia di un occhio, l´occhio deve essere orientato verso la telecamera. L'allineamento dell'occhio è determinato dalla posizione del riflesso corneale (primo riflesso di Purkinje) nella fotografia.
Tutti gli strumenti di misurazione Plusoptix verificano automaticamente se il riflesso corneale è centrato (nel cerchio interno della mappa visiva). Se l'occhio non è rivolto verso l'obiettivo, l'immagine della fotocamera viene scartata e altre immagini vengono scattate fino a quando il paziente non fissa la fotocamera.
Mappa visiva di un paziente con strabismo. I punti di fissazione dell´occhio strabico sono visualizzati in rosso. La misurazione viene interrotta.
2. Illuminazione degli occhi
Da un'immagine sovraesposta o sottoesposta degli occhi non è possibile ottenere letture corrette. Poiché ogni occhio riflette la luce incidente con intensità diverse in base alla pigmentazione della retina, l'illuminazione deve essere adattata individualmente al paziente.
Tutti gli strumenti di misurazione Plusoptix controllano la luminosità delle pupille. Se queste sono troppo chiare o troppo scure, i LED vengono direzionati automaticamente, affinchè gli occhi siano illuminati in maniera ottimale a seconda della loro pigmentazione.
"Indipendentemente dalla pigmentazione degli occhi o della pelle, la luminosità delle immagini, grazie ad una regolazione automatica, resta sempre la stessa. I dispositivi Plusoptix misurano soltanto a corretta distanza di misurazione."
Gli strumenti di misurazione Plusoptix misurano solo quando si mantiene la corretta distanza di misurazione.
3. Mantenimento della corretta distanza di misurazione
Gli algoritmi per la determinazione dei valori misurati sono basati su una distanza di misurazione predefinita. Se non si mantiene la corretta distanza di misurazione, la tolleranza dei valori misurati aumenta.
Per questo motivo tutti gli strumenti di misurazione Plusoptix aiutano l'utente a mantenere la giusta distanza di misurazione. Per la determinazione dei valori misurati si utilizzano automaticamente solo immagini ottenute con la corretta distanza di misurazione.
Gli strumenti di misurazione Plusoptix misurano solo quando si mantiene la corretta distanza di misurazione.
Conclusione
Per la precisione dei nostri strumenti di misurazione è fondamentale che i valori misurati siano determinati solo sulla base di corrette immagini degli occhi (allineamento, illuminazione e distanza). Ciò esclude la possibilità di effettuare misurazioni errate a causa di un errato utilizzo.
Inoltre, i nostri algoritmi di misurazione utilizzano metodi statistici per rilevare errori durante lo svolgimento di una misurazione. Se viene rilevato un errore di misurazione, tutte le immagini di misurazione precedenti vengono scartate e la misurazione continua fino a quando non si ottengono risultati riproducibili. Non è quindi necessario ripetere una misurazione.
Contattateci se avete ulteriori domande sulla precisione dei nostri strumenti di misurazione.